So we succeeded, I was alone, you understand, and so the question was what to work on next. But naturally I always had people that came and therefore we worked together. For example, Paul Berg came and Paul Berg was very interested in viral DNA and when he came to my laboratory... it was he who wanted to come because he knew of this perfect knowledge of DNA, these things... and he wanted to study structurally, because he is a chemist. And so we started to work with him, we provided the cell DNA, the cells are for extracting the DNA. Therefore, he realised that it was difficult for him to take the DNA in sufficient quantities to be able to carry out the structural studies that he wanted to conduct. And then he started to work, thinking of other methods and one of those things that he thought of – very original, this – was to take the DNA of the virus and to put it in a bacteria, in such a way that when the bacteria reproduced, the virus DNA could also reproduce and in the end populations of bacteria were obtained all with the virus DNA inside. And, in fact, this is what he managed to achieve. And he therefore managed to obtain significant quantities of the virus, of viral DNA which allowed him to carry out the structural work that he wanted to do. But the important result was not the structural work, but the technique used to increase the number of particles of the virus, of the viral DNA. Because this was the basis of genetic engineering, which was developed... so, in fact, genetic engineering was born in my laboratory only with our help. But this was the work of Paul Berg, you see?
Per cui siamo riusciti, ero solo, capisci, e lì la questione era cosa mettersi a fare. Ma naturalmente avevo sempre gente che veniva e perciò si lavorava insieme. Per esempio, è venuto Paul Berg e Paul Berg si interessava molto al DNA dei virus e quando è venuto nel mio laboratorio... lui è appunto voluto venire perché sapeva di questa conoscenza perfetta del DNA, queste cose... e lui voleva studiarlo strutturalmente, perché lui e' un chimico eh. E così ci siamo messi a lavorare con lui, abbiamo provveduto il DNA delle cellule, le cellule sono per estrarre il DNA. Però lui si è accorto che era difficile per lui tenere il DNA in sufficiente quantità per poter fare gli studi strutturali che lui voleva fare. E allora si è messo a lavorare pensando ad altri modi e una delle cose che ha pensato – molto originale, questo – è di prendere il DNA del virus e metterlo in un batterio, in maniera che quando il batterio si riproduce, il DNA del virus si potesse anche riprodurre e alla fine che si ottenessero popolazioni di batteri tutti col DNA del virus dentro. E infatti questo è riuscito a farlo. E con questo è riuscito perciò a ottenere delle quantità molto notevoli del virus, del DNA del virus e questo gli ha permesso di fare questi lavori strutturali che voleva fare. Ma il risultato importante non è stato il lavoro strutturale che voleva fare, ma la tecnica usata per aumentare il numero delle particelle di virus, del DNA virale. E perché questa è stata la base dell'ingegneria genetica, che si è sviluppata... perciò, insomma l'ingegneria genetica è nata nel mio laboratorio solo col nostro aiuto. Ma questo è il lavoro di Paul Berg, capisci?